Classifica Indipendenti – 26 settembre 2022
Genere selezionato: Emergenti
(rimuovi)

Matteo Rovatti
Governo
(Indian)

Fiat 131
Caramelle

Raja
Montagne

Michèle Marie
Dove si va a fare la fiesta
(Pop English Creations)

Elena Zarcone
Quelli veri
(S.B. Records)

Jean-Christophe Moroni
Svalutation
(Moroni Label)

Umberto Alongi
Vorrei colonizzare marte
(Me&U Records and artists management Ltd)

Audiospettro
DJ

Nearco
Synergia

Ambrosino
Aum!

Francesco Giordano
Casa mia

Leikiè
Baciami Ba…
(Not Just Music)

Crisama
San Lorenzo

Joe Barbieri
Maravilhosa avventura
(Microcosmo Dischi)

Ro'hara
Sa di te

Ary Music
Anime

Vasco Barbieri
Il ritorno

Pipistrani
FEAT. El Coltivador
Terza età

Andrea Mingione
E’ tutto un dèjà vu

Matthew Quiet
Malafuerte
(Pt.3)

Maurizio Martini
Bravi Ragazzi

Anjelica
Anche no

Nicola Albertini
Summer Rock and Roll

Maurizio Pirovano
Lentamente ti avvicini
(Latlantide)

Alterpop
Me stesso

Davide Deiana
Ripartirò da noi

El Centurion, Alecreed
Chance

Ghetto
Malammore

Lomas
Tu dimmi di no

Daniele Gatti
Stan Smith

Astri E Lenor
Stelle negli occhi
(Beat Sound)

Giorgio Mannucci
Nelle tue scarpe
(Believe, Black Candy Records)

Mania
Sei come vorrei

Metanoia
Milano
(LaPop)

Acronimo Costanzo, Macrè Ensemble
Passame e parole

Jj
Paranormale

Humana
Con te

Elena Canti
Ritrovarsi ancora

2&Picche
FEAT. 2&Picche, Noemy
Il modo in cui mi guardi

Edo Pascucci
Mailò

Gaelle
Mare di sogni
(Rossodisera Records)

Stefano Mordenti
Strano però

Eddie Scrocca
Suona meglio
(Visory Records)

Genny
Noi due

Diego Polli
Ultima volta

Francesca Riggi
Viva

Nobody
Rampampam
(LA MIA SONG)

Raffaele Poggio
Quedate conmigo

Davide Rossi
Bene/male
(LaPop)

Bruno Maccari
Mare Mare Mare
(Rossodisera)

Vincenzo Cairo
Fuori è caldo

Serena Brancale
Vieni a ballare in Puglia

Gabriele
Perdono