Classifica Indipendenti – 4 luglio 2022
Genere selezionato: Emergenti
(rimuovi)

Maurizio Pirovano
Lentamente ti avvicini
(Latlantide)

Strano
Occhi

Maurizio In
San Josè

Blonde Brothers
Big bang
(Battitorumore)

Anna Capasso
L’estate su di noi

Benedetto Alchieri
Partiti dal basso

Ghost
Sei

Nicola Albertini
Summer Rock and Roll

Maurizio Martini
Pietre Remix 2022

Solo Tanza
Tori o uke

Emanuele Fanti
A braccia aperte

Fabio De Vincente
Talento

Iosonocorallo
Mandala
(Venere Dischi)

Joelb
Cardi

Metanoia
Lato sud

Guasto
Funkyland

Swch
Reset
(Megadischi, PMS Studio)

Ambrosino
Blabla

Darman
Agay
(Ayawasca Sciamani Musicali)

Giovanni Usai
All’improvviso

Deci
Grinta

G/A/M
Senza meta

Serena Schintu
Caraibi
(D.G.M.)

Matilda
Bleah

Vaniaj
Equilibrio e follia

Smeco Da Rua
Diavolo custode
(Rosso al tramonto)

Motelnoire
James Dean

Roberto Reina
Un vetro

Dimezzo
Stasera sono libera

Nibo
Battiti
(F02 Studio)

Michela Pacilio
Dove è sempre sole

Giorgia Giacometti
Bianco rosso nera

Matthew Quiet
Malafuerte
(Pt.3)

Audio Magazine
E facciamo mattina
(Hoop Music)

Franco Micalizzi With Max Gazzè
Guarda che luna
(New Team Music)

Giacomo Monteleone
Mi porteresti via

Blake El Diablo
FEAT. Blake El Diablo, Giovane Miska
La moon
(Platinum Label)

Antonia Laganà
Come muscoli

Vittorio Vetturani
Polaroid

Camellini
Bum bum
(Molto Pop)

Maurizio Luciano
Continuando il viaggio
(Mauadè Island Music)

Pappa
Cercaci di notte

Yayanice
Illusione

Andrea Giraudo
Me stesso
(Attic Records Torino)

Giove
Batte a 100
(Risvegli Records)

Guido Seregni
Nonostante

Al!S
Succo

Out Offline
Bali

Gì, Gi
Dinosauri
(Zonartista)

Stefano Mordenti
Strano però

Klamore
Wild days

Pietro Falco
La maglietta di Friends

Klinker
La volpe e l’uva
(Le Stanze Dischi)

Gianluca Bassi
Baciami
(Battitorumore, Rnc Music)

Bryan Jimnz
Ma te no

Jean-Christophe Moroni
L’amore è irrazionale

Giantheo
Uni verso
(Musica Viva)

Vincenzo Capua
Venerdi 13
(Nazionale Italiana Cantanti)

Ashes
Belgio

Hera
Kandinskij

Tcostello
Epopea

Liam Care
Ultimo ballo
(Bit Records)